Nell’universo dei Tool ne esistono migliaia che offrono la possibilità di prendere appunti, ricevere promemoria, creare e gestire calendari, condividere note con altre persone .
Pensiamo ai vari software di Google, oppure Evernote per le note, per la gestione dei task ci sono Trello, Asana, e molti altri ancora, che offrono funzionalità utili ma spesso sono fermi allo scopo iniziale dando poca possibilità all’utente di utilizzarli in altri modi.
Insomma, nel mercato mancava un tool che fosse veloce, semplice da gestire e da condividere ma soprattutto multifunzionale.
E proprio durante la mia ricerca che mi sono imbattuto in Notion, un tool abbastanza recente (lanciato nel 2017) che già dallo slogan fa capire di che pasta è fatto: The All-in-one workspace, italianizzato alla cattiva maniera ne “Lo spazio di lavoro tutto in uno”.
Tutto in un unico Tool
Questo semplice tool ti mette a disposizione tutto ciò di cui hai sempre avuto bisogno, dalle semplici note, alle todo list (con possibilità di inserire promemoria), file excel, tabelle semplici e complesse, calendari, ecc…
Grazie anche ai “preset” integrati si potranno facilmente creare roadmap, calendari editoriali, CRM (io lo sto usando proprio per la gestione dei miei clienti e dei progetti) e molto altro ancora.
Attività che fino a qualche anno fa eri costretto a fare utilizzando 100 tool diversi.
E ricordati che tutte queste attività sono condivisibili con il tuo team ed il tool è accessibile anche se sei in giro, grazie alle app per Android, IOS e alla Web App.
Ma c’è anche un’altra cosa bella, e cioè il prezzo…GRATIS!

Il piano Free ti mette a disposizione praticamente tutto ciò di cui hai bisogno:
1000 blocchi testuali o di contenuti (ogni riga occupa un blocco, ma con i trucchi che spiegherò in un altro articolo sarà più facile risparmiare blocchi), caricamento di file fino a 5MB e condivisione con altre persone.
Se poi si vogliono avere spazi e blocchi illimitati allora basterà pagare un piccolo abbonamento, e si parte dai 4 euro in su.
Registrandoti con questo link riceverai 10$ di credito, poi completando alcune attività (il tipico “Invita un amico”, o anche scarica l’app sullo smartphone e connettiti) guadagnerai del credito che si potrà utilizzare per effettuare l’upgrade dei piani.
La registrazione è velocissima, infatti basterà cliccare quì e inserire la tua mail nel riquadro “Enter your email…” (guarda l’immagine successiva), e il gioco è fatto.

Piccola guida iniziale
Dopo esserti registrato il tool ti mostrerà vari template di esempio (o “preset”) che potranno essere utilizzati in tanti modi e che ti daranno una base iniziale per utilizzarlo al meglio.
Questa è la Sidebar, dove verranno elencate tutte le pagine presenti nel tuo account.
Saranno divise in “Shared” cioè condivise con altre persone, e “Private”, cioè accessibili solo da te.
Oltre a queste pagine sono presenti anche le impostazioni, gli update (per eventuali notifiche e tag nelle pagine condivise), il collegamento ai template (per inserirli in un batter d’occhio), l’import da altri programmi (come Evernote, Trello, Asana, Google Docs, Word, ecc…) e il cestino.
In più cliccando su “+ New Page” si creerà una nuova pagina nella sezione selezionata.
Cliccando poi / (slash) dentro una pagina si potranno inserire dei nuovi blocchi, come è possibili vedere nella gif successiva.


Notion è lo strumento perfetto per migliorare la tua produttività.
Crea la tua area di lavoro personalizzata cliccando quì, non te ne pentirai!